Mobili antichi americani
Il mobile coloniale americano è un esempio di praticità e semplicità, che riflette le influenze delle tradizioni europee adattate alle esigenze di un nuovo mondo. I mobili antichi americani venivano realizzati principalmente in legno massello come il noce e l’acero, con una forte enfasi sulla funzionalità piuttosto che sull’ornamento. Il periodo coloniale americano vide la nascita di stili come il Williamsburg, che si caratterizzava per linee semplici e una decorazione sobria, ma anche per l’uso di materiali durevoli. L’arte del mobile coloniale si sviluppò nel contesto di un ambiente pratico e rurale, dove i mobili dovevano essere robusti e funzionali, ma comunque estetici. Col tempo, influenze europee come il Rococò francese si fusero con lo stile coloniale, creando un’unica tradizione che continuò a evolversi fino all’epoca federale e oltre.