Porcellana storica
La porcellana storica del periodo compreso tra il 1500 e il 1900 rappresenta uno dei capitoli più affascinanti della produzione artistica e decorativa. Durante questo periodo, le principali manifatture europee, come quelle di Meissen, Sevres, e Vienna, hanno perfezionato le tecniche di produzione della porcellana, creando pezzi che sono diventati simboli di ricchezza e raffinatezza. Le decorazioni dei pezzi di porcellana storica spaziavano dalle scene mitologiche alle nature morte, passando per motivi floreali elaborati. La porcellana storica non solo rappresentava il lusso, ma anche il potere, come testimoniano gli oggetti creati per le corti reali. I vasi, i piatti e le figure erano ricercati per il loro valore estetico e per la qualità senza pari delle tecniche di lavorazione, che li rendevano pezzi da collezione di altissimo valore.