Arte inglese, scultura inglese
L’arte inglese ha avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’arte europea, con una tradizione di grande qualità e innovazione. La scultura inglese ha spaziato da rappresentazioni classiche e neoclassiche a stili più moderni e astratti, influenzando fortemente il panorama internazionale. Il XVIII secolo ha visto scultori come John Flaxman, che ha portato una visione neoclassica all’interno della scultura, mentre il XIX secolo ha visto l’emergere di figure come Sir Alfred Gilbert, il cui lavoro ha esplorato la fusione tra scultura e architettura. L’arte inglese ha anche influenzato il movimento Arts and Crafts, che ha incoraggiato la scultura a tornare alle radici artigianali e decorative. Oggi, la scultura inglese si distingue per una varietà di approcci, dalle forme tradizionali a quelle più contemporanee e concettuali, continuando a giocare un ruolo importante nel panorama artistico mondiale.