Skip to content Skip to footer
ACQUISTIAMO & VENDIAMO

Scultura Antica e Moderna

Valutare una scultura antica o moderna è un passaggio essenziale per determinarne valore e autenticità. Se sei appassionato di arte e vuoi investire in sculture, è fondamentale acquisire conoscenze sulle diverse epoche, stili e materiali, per riconoscere la qualità e l’importanza di ogni pezzo.<br><br>

Arte e tecnica nella scultura in bronzo

Scultura in Bronzo

I bronzi antichi sono autentiche testimonianze della storia della scultura e della maestria artigianale.

La compravendita di bronzi richiede una conoscenza approfondita del mercato e delle tecniche di fusione tipiche di ogni epoca. Gli esperti analizzano con cura materiali, firme e condizioni, elementi che influenzano il valore. Il valore di un bronzo non dipende solo dalla rarità o dalla provenienza, ma anche dalla qualità tecnica e artistica.

Quando si tratta di sculture in bronzo, affidarsi a professionisti è fondamentale per evitare errori e ottenere una stima precisa.

Eleganza e tradizione nella scultura in marmo

Scultura in Marmo

La scultura in marmo rappresenta una delle forme più classiche e raffinate dell’arte scultorea.

Dal marmo pregiato vengono create opere di straordinaria eleganza e durata, come il celebre “David” di Michelangelo e la “Pietà”, simboli della maestria artistica. La lavorazione del marmo richiede grande abilità, poiché è un materiale duro e prezioso, capace di conservare lucentezza e dettagli per secoli.

Attraverso le epoche, dal mondo antico al Rinascimento, fino alle evoluzioni moderne, la scultura in marmo ha mantenuto un ruolo centrale nell’arte, evolvendosi in forme e stili sempre nuovi, ma rimanendo un simbolo di perfezione tecnica e bellezza senza tempo.

Tradizione e innovazione nella scultura in terracotta

Terracotta

La scultura in terracotta è una delle tecniche più antiche e versatili, usata sin dalle prime civiltà per creare statue, vasi e opere decorative.

La terracotta, facile da modellare, ha accompagnato la storia dell’arte dalla rappresentazione di divinità e scene mitologiche all’uso rinascimentale per rilievi e busti, fino alle sperimentazioni moderne di artisti contemporanei. Questo materiale combina tradizione e innovazione, dando vita a opere dal forte valore espressivo.

Attraverso i secoli, la terracotta è passata da materiale decorativo a mezzo artistico sofisticato, ancora oggi apprezzato per la sua capacità di evocare forme naturali e texture uniche.

Contatti

Piazza Verbano 27, 00199 Roma

Orari di Apertura

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 10.00
alle 13.00
e dalle 16.00
alle 20.00

Sabato
dalle 10.00
alle 13.00

Domenica Chiuso

© Galleria Parioli 2025  – Created by FUTUROMA®
P.IVA 15890361007     |     FAQ    |    Privacy Policy    |    Cookie Policy