La Nostra Storia
Una storia di passione, tradizione e ricerca dell’eccellenza
Un'Arte che Nasce da una Passione Familiare
Primogenito di una famiglia di antiquari dal 1960, Stefano Di Matteo è cresciuto immerso in un mondo dove l’arte e la bellezza erano ben più che una passione, erano una tradizione.
Fin da giovane, ha respirato l’atmosfera unica di un laboratorio d’arte, dove ogni oggetto raccontava una storia e ogni mobile, dipinto o scultura aveva una vita propria da raccontare. Questa eredità ha nutrito la sua passione e ha plasmato il suo futuro, portandolo a diventare un esperto rinomato nel settore, stringendo forti collaborazioni nel panorama internazionale.
anni di attività

Oggi, Galleria Parioli non è solo un punto di riferimento per la compravendita di opere d’arte e pezzi unici, ma si distingue anche per il suo impegno a offrire consulenze specializzate, stime e perizie di alto livello.
Grazie alla sua collaborazione con gallerie e collezionisti internazionali, come la prestigiosa Blue Antique di Nizza, la Galleria è in grado di soddisfare ogni esigenza del mercato internazionale con una visione moderna del collezionismo d’arte.
La visione di Stefano: l’arte come ponte tra passato e presente
Stefano ha sempre visto l'antiquariato come qualcosa di vivo, che non solo conserva la bellezza del passato, ma che ha il potere di arricchire il presente, di offrire spunti di riflessione e di collegare le generazioni attraverso oggetti senza tempo.
Dopo aver affinato la sua esperienza a stretto contatto con il negozio di famiglia, ha dato una svolta alla sua carriera, avviando la Galleria Parioli, dove da sempre si è concentrato su tutta l’arte, l’arredamento, con un focus particolare sull'arte orientale, su mobili e oggetti antichi di grande pregio e su tutto il mondo del design, spaziando dal Rinascimento al Novecento.

La passione per l'arte orientale e il design
Stefano Di Matteo ha sempre avuto un'inclinazione particolare per l'arte orientale, un mondo affascinante che spazia dalla porcellana cinese, ai bronzi e alle giade, fino ai mobili e agli oggetti decorativi che raccontano le antiche tradizioni di paesi lontani.



La sua esperienza e la sua conoscenza in questo settore lo rendono una figura di riferimento per i collezionisti e gli appassionati di arte orientale. Ma non solo. La sua passione per il design si estende al mondo moderno e contemporaneo, con un occhio attento alle opere di maestri del XX secolo come Gio Ponti, i lampadari Fontana Arte e le creazioni del movimento Art Deco.