Dipinti francesi dell’Ottocento
Nel XIX secolo, la pittura francese si distingue per la sua evoluzione attraverso i movimenti del Romanticismo e dell’Impressionismo. I dipinti francesi dell’Ottocento riflettono un periodo di profondi cambiamenti sociali, culturali e politici, con una spinta verso l’espressione individuale e l’osservazione della realtà. L’influenza dell’Impressionismo, con artisti come Claude Monet, Edgar Degas e Pierre-Auguste Renoir, trasformò la pittura, mettendo l’accento sulla luce, il colore e il movimento, e cercando di catturare la fugacità dell’attimo. L’arte francese dell’Ottocento, quindi, si distingue per la sua capacità di rompere con la tradizione accademica e di esplorare nuove modalità di espressione visiva, facendo della pittura un linguaggio dinamico e innovativo.