Mobili Luigi XIV
I mobili Luigi XIV sono l’apice del fasto e della sontuosità, riflettendo il potere assoluto del Re Sole e l’eleganza della corte francese del XVII secolo. Lo stile di Luigi XIV, noto anche come stile Barocco francese, si distingue per la grandezza e la decorazione opulenta. I mobili di questo periodo sono caratterizzati da forme imponenti, linee curve e dettagli sontuosi, come intarsi dorati, bronzi e stoffe pregiate. Il legno veniva spesso intagliato e arricchito con applicazioni dorate, mentre i materiali come il velluto e la seta venivano utilizzati per rivestire sedie e poltrone. Il design dei mobili di Luigi XIV esprimeva il potere regale, e ogni pezzo era realizzato con una maestria artigianale senza pari. Questi mobili non solo erano funzionali, ma anche opere d’arte che rappresentavano il fasto della corte e il prestigio del re.