Mobili Luigi XIX
Lo stile dei mobili Luigi XIX segna un’importante evoluzione nell’arredamento del XIX secolo. Con il passaggio dal Neoclassicismo al Romanticismo e al Primo Impero, i mobili dell’epoca di Luigi XIX riflettono l’evoluzione delle preferenze artistiche e il cambiamento dei gusti sociali. Mentre il Neoclassicismo prediligeva la simmetria e la sobrietà, l’arte dell’Ottocento portò una nuova attenzione al decorativismo e alla ricchezza. I mobili di questo periodo sono spesso caratterizzati da un uso più audace dei materiali, con l’introduzione di intarsi più complessi, dorature e il ritorno a motivi ispirati all’antichità. La transizione tra stili storici e nuovi gusti romantici si riflette in mobili più eleganti, ma con una maggiore ricerca di comfort e funzionalità, come la diffusione di poltrone, divani e scrivanie più comode e pratiche.