Mobili laccati antichi
I mobili laccati antichi sono uno degli esempi più raffinati di arte applicata. La tecnica di laccatura consiste nell’applicare numerosi strati di lacca sulla superficie del mobile, un processo che richiede abilità e pazienza. La laccatura, che può essere lucida o opaca, offre una protezione duratura e conferisce una bellezza senza pari. I mobili laccati spesso presentano decorazioni intricate, come scene paesaggistiche o motivi floreali, che vengono dipinte con grande dettaglio. La conservazione dei mobili laccati è cruciale, poiché la lacca può danneggiarsi facilmente se non protetta da umidità o esposizione diretta alla luce. La laccatura è particolarmente tipica della tradizione asiatica, ma anche nell’Europa del XVIII secolo, in particolare in Francia, dove venivano prodotti mobili laccati che mescolavano influenze orientali con lo stile occidentale.