Mobili antichi cinesi
I mobili antichi cinesi sono tra i più affascinanti e ricercati nel mondo dell’antiquariato per la loro bellezza, eleganza e la qualità dei materiali utilizzati. La tradizione del mobile cinese ha origini che risalgono alla dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.), ma è durante le dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1912) che il design dei mobili cinesi ha raggiunto il massimo della raffinatezza. Realizzati principalmente in legno di teak, noce e ciliegio, i mobili cinesi sono spesso intagliati con motivi ricorrenti che non solo decorano, ma sono anche simbolici. La forma e la funzionalità di ogni pezzo sono il risultato di secoli di perfezionamento artigianale. I mobili più celebri sono le casse, i bauli, le credenze e le sedie, tutti progettati per soddisfare non solo esigenze estetiche, ma anche pratiche. I mobili cinesi sono molto apprezzati per il loro design semplice ma raffinato, che riflette l’armonia tra funzionalità e bellezza. Con il passare dei secoli, il design si è evoluto, ma i principi fondamentali della simmetria, dell’equilibrio e dell’uso di materiali naturali sono rimasti invariati, rendendo i mobili cinesi una delle scelte più eleganti per l’arredamento e il collezionismo.