Sculture cinesi in pietra
Le sculture cinesi in pietra sono testimonianze straordinarie della maestria degli artigiani cinesi nel modellare la pietra in forme artistiche e spirituali. La pietra è stata utilizzata per secoli nella scultura cinese per creare statue, bassorilievi e monumenti che spesso rappresentano divinità, animali mitologici e simboli religiosi. La pietra più comunemente utilizzata è la “pietra di Yixing”, una pietra argillosa pregiata che permette di ottenere dettagli straordinari nelle sculture. La scultura in pietra cinese non è solo un atto artistico, ma anche spirituale: le statue di Buddha, per esempio, sono realizzate in pietra per rappresentare la solidità e la permanenza della fede. La pietra ha anche un valore simbolico in quanto rappresenta la stabilità e l’eternità, concetti centrali nella filosofia cinese. Le sculture cinesi in pietra possono essere trovate in templi, giardini imperiali e palazzi, dove servivano come simboli di protezione e saggezza. Ogni scultura racconta una storia, legata sia alla cultura che alle credenze spirituali di una delle civiltà più affascinanti della storia.