Sculture cinesi antiche
Le sculture cinesi antiche sono un riflesso della profonda spiritualità e delle tradizioni culturali della Cina. Realizzate in materiali come la giada, il bronzo, il legno e la pietra, le sculture cinesi spesso raffigurano divinità, figure mitologiche e animali, con una straordinaria attenzione ai dettagli. La scultura cinese, influenzata dalla filosofia del Confucianesimo, dal Buddismo e dal Taoismo, è stata storicamente utilizzata per scopi religiosi, simbolici e ornamentali. Le sculture di Buddha, in particolare, sono tra le opere più significative dell’arte cinese, caratterizzate da pose serene e da un trattamento raffinato dei volti. I materiali e le tecniche di realizzazione delle sculture erano scelti non solo per il loro aspetto estetico, ma anche per il loro significato spirituale. Oggi, le sculture cinesi antiche continuano a essere ammirate per la loro maestria artigianale e il loro valore culturale.