Vetri sommersi Murano
I vetri sommersi di Murano sono l’espressione di una delle tecniche più affascinanti e uniche della tradizione vetraia. La tecnica della stratificazione del vetro consiste nell’incapsulare oggetti o disegni all’interno di strati di vetro trasparente. Questo processo, che richiede grande abilità, permette di creare effetti visivi straordinari, in cui la profondità e la tridimensionalità del pezzo sono evidenziate. La stratificazione del vetro sommerso è utilizzata per realizzare vasi, sculture e oggetti decorativi, e si distingue per la sua capacità di catturare la luce, dando vita a colori e riflessi che variano a seconda dell’angolazione. Questa tecnica, che affonda le sue radici nell’arte veneziana, continua ad essere una delle preferite dai maestri vetrai contemporanei di Murano.