Terracotta del ‘900
Nel XX secolo, la terracotta ha visto una rinascita, trasformandosi da un materiale tradizionale a uno strumento di innovazione artistica. Durante il Novecento, la terracotta è stata utilizzata da scultori modernisti e contemporanei per esplorare la forma e il volume, con un approccio meno convenzionale rispetto alle sculture antiche. La terracotta è diventata un mezzo per creare opere che si allontanano dalla rigidità classica, abbracciando l’espressionismo e il surrealismo. Artisti come Alberto Giacometti e Henry Moore hanno utilizzato la terracotta per creare sculture dal forte impatto visivo, mentre artisti contemporanei continuano a esplorare le potenzialità di questo materiale, dando vita a pezzi unici e innovativi che sfidano le tradizioni.