Vetri moderni del ‘900
I vetri moderni del ‘900 sono espressioni straordinarie di innovazione e design. Questo periodo ha visto una grande evoluzione nelle tecniche di lavorazione del vetro, grazie a movimenti artistici come l’Art Nouveau, il Bauhaus e il Modernismo, che hanno influenzato profondamente il design del vetro. Durante il XX secolo, l’arte del vetro ha visto l’introduzione di nuove forme e colori, con artisti e designer come Louis Comfort Tiffany, René Lalique e Carlo Scarpa che hanno trasformato il vetro da materiale decorativo a vero e proprio elemento di design. L’innovazione nel design del vetro moderno si è concentrata sull’utilizzo di nuovi materiali e la sperimentazione di forme astratte, portando il vetro ad essere utilizzato non solo per oggetti decorativi, ma anche come parte integrante di architetture e installazioni artistiche.